Con l’avanzare dell’età possono insorgere diverse difficoltà nel vivere una normale vita quotidiana.
Emergono diverse esigenze, che siano dovute ad un particolare stato di salute o a condizioni psicologiche, che portano a valutare l’idea di un trasferimento in Casa di Riposo.
Oggi, con l’avanzare dei servizi e della qualità di questi luoghi, trasferire un anziano in una Casa di Riposo ben attrezzata è diventata una soluzione che ha grande impatto positivo sul suo benessere fisico e mentale.
Generalmente, la Casa di Riposo viene scelta come soluzione per anziani autosufficienti che vogliono essere seguiti e ritrovare anche la loro vita sociale.
In queste strutture sono, infatti, previste diverse attività ludiche, culturali, ricreative e riabilitative.
Tornare a svolgere attività sociali e di normale vita quotidiana ha evidenti effetti benefici sulla salute dell’anziano.
La terza età così si trasforma: dall’essere un momento triste in cui si soffre di solitudine diventa un periodo in cui potersi godere il riposo dalle fatiche e riscoprire il proprio tempo libero.
Una Casa di Riposo affidabile e ben attrezzata solitamente organizza diverse attività che aiutano gli anziani a mantenere corpo e mente attivi.
Il settore dell’assistenza anziani sta facendo grandi progressi ed esistono percorsi sempre più personalizzati e pensati su misura delle esigenze di ogni persona.
Se una volta le strutture per anziani erano pensate solamente per offrire dei servizi di assistenza medica, oggi si tiene conto anche di tutte le altre problematiche che possono riguardare questa fase della vita.
Ma cosa intendiamo di preciso con attività riabilitative e di intrattenimento per anziani?
Attività ricreative per Anziani nella Casa di Riposo
Le attività di intrattenimento per anziani possono essere tante e molto divertenti.
Hanno lo scopo di mantenere attiva la mente e di creare contesti in cui favorire la socializzazione.
In particolare, il gioco stimola i sensi e aiuta a mantenere l’umore.
Spesso in questa fase della vita possono presentarsi difficoltà sociali che portano ad un senso di solitudine o depressione.
Per contrastare questo, all’interno della Casa di riposo vengono proposte attività come:
- Giochi e passatempi
Questi servono a svagare la mente ma anche a mantenere allenata la memoria.
Un gioco molto gettonato sono gli scacchi oppure i giochi di carte.
I giochi musicali in cui viene richiesto di indovinare una vecchia canzone o di cantare ad un karaoke stimolano la memoria facendo riaffiorare vecchi ricordi.
- Laboratori creativi
Corsi di pittura, di disegno, di cucito… sono tutte attività che mantengono viva la creatività e permettono all’anziano di ritrovare una certa soddisfazione nel lavorare alla realizzazione di un progetto.
- Uscite e attività di volontariato
Spesso viene curata anche la vita al di fuori della Casa di Riposo per far percepire agli ospiti anche il senso di libertà di potersi spostare all’aria aperta.
Vengono organizzate quindi gite, passeggiate o viaggi pensati appositamente per le capacità e le possibilità degli anziani.
Le attività di volontariato o incontri con i giovani delle scuole sono tra le attività più apprezzate perché permettono agli anziani di partecipare attivamente alla vita della comunità, di aiutare e di condividere la loro saggezza con le nuove generazioni.
L’importante è che la Casa di Riposo offra sempre un’ampia varietà di attività perché non tutti siamo uguali e non abbiamo gli stessi bisogni. È necessario dare a tutti gli ospiti l’opportunità di scegliere l’attività più adatta alle proprie esigenze e di provare e sperimentare cose nuove.
Ma, attenzione, nessuna delle attività deve mai essere vissuta come un obbligo.
Attività riabilitative per Anziani nella Casa di Riposo
La maggior parte delle Case di Riposo oggi non sono luoghi solamente dedicati al “riposo” ma prevedono anche tante attività per mantenere il corpo giovane e per ritrovare le proprie capacità motorie.
Per questo sono solitamente proposti corsi di ginnastica dolce, ballo e fisioterapia mirata.
Sulla base dello stato di salute e della propensione dell’anziano ad una particolare attività.
Ci sono anche attività organizzate appositamente per contrastare l’insorgenza di alcuni deficit motori.
Ovviamente esiste un personale dedicato e specializzato che sa quali sono le attività adatte e che non danneggiano o creano complicazioni allo stato di salute degli anziani.
Ritrovare la propria autonomia motoria e riuscire a fare del movimento fisico ha un effetto benefico non solo sulla salute del corpo ma anche sul benessere psichico e sul senso di realizzazione.
Riuscire a svolgere determinate attività fisiche fa sentire più giovani e più confidenti con il proprio corpo.
Chiaramente in base alle esigenze di ognuno vengono pensati diversi percorsi più o meno incentrati sulla riabilitazione e sulla fisioterapia.
Inoltre, camminare è davvero importante per mantenere in salute il proprio corpo.
Organizzare uscite e camminare anche all’esterno ha molti benefici che qualsiasi tipo di ginnastica non può raggiungere.
Quando ci si trova a dover scegliere una Casa di Riposo non bisogna sottovalutare questi importanti aspetti. È importante l’assistenza medica tanto quanto la possibilità di avere una vita ricca di attività e di occasioni di socialità.
Per questo bisogna valutare la presenza di questo tipo di servizi, il programma di attività previsto e la presenza di personale dedicato e specializzato.