La cellulite è una condizione comune che colpisce la maggior parte delle donne, ma poche di loro sanno davvero di cosa si tratti e come affrontarla. In questo articolo spiegheremo in dettaglio che cos’è la cellulite ed esamineremo i vari modi per liberarsene. Se sei stufa della pelle a buccia d’arancia sulla tua pancia o sulle tue gambe, allora non vedrai l’ora di leggere queste informazioni preziose!
Le prime cose da sapere sulla cellulite sono le seguenti:
- è causata principalmente da fattori genetici e ormonali;
- tende ad accumularsi nelle zone più problematiche ed è associata al sovrappeso o obesità;
- oltre alle soluzioni chirurgiche disponibili, esistono anche metodi naturali per eliminarla attraverso dieta ed esercizio regolari;
- anche alcuni specifici massaggi, eseguiti all’interno di un qualificato centro estetico a Palermo, possono essere di aiuto nella risoluzione della cellulite.
Cos’è la cellulite
La cellulite è una condizione cronica che può colpire le persone di tutte le età: si presenta come un accumulo di grasso sotto la pelle che provoca un aspetto duro, simile a una buccia d’arancia. Le aree più comunemente colpite sono fianchi, cosce, glutei e addome.
Le cause della cellulite sono ancora oggetto di studio: alcuni fattori che sicuramente contribuiscono alla formazione della cellulite sono l’età, l’ereditarietà, l’alimentazione, lo stile di vita e il tipo di abbigliamento. Inoltre, alcune condizioni mediche come il diabete, la sindrome dell’ovaio policistico, l’obesità e la disfunzione tiroidea possono contribuire allo sviluppo della cellulite.
Per quanto riguarda i metodi per ridurre ed eliminare la cellulite, è importante da sapere è che non esiste un metodo universale che funziona per tutti: è necessario identificare i fattori scatenanti e decidere quale soluzione funzionerà meglio in base al proprio caso specifico.
Liberarsi della cellulite attraverso l’alimentazione
Uno dei metodi più efficaci per liberarsi della cellulite è l’adozione di un’alimentazione specifica, che sia sana ed equilibrata; questa alimentazione dovrebbe essere ricca di frutta e verdura fresca, di proteine magre e di carboidrati integrali. Vediamo insieme quali sono le migliori indicazioni per un’alimentazione corretta. che riesca a ridurre la cellulite.
- Limitare gli alimenti ad alto contenuto calorico come i dolci, le patatine fritte e i cibi processati.
- Mangiare cibi anti-infiammatori, tra cui menzioniamo la frutta fresca, la verdura fresca, il pesce, i semi oleosi e la frutta secca. Questi cibi contengono acidi grassi essenziali, come l’omega-3, che aiutano a prevenire l’infiammazione del tessuto connettivo sottocutaneo, cioè la causa dell’accumulo di grasso sottocutaneo e della comparsa della cellulite.
- Mangiare cibi ricchi di fibre, come i legumi, i cereali integrali, la frutta secca e le verdure a foglia verde. Mangiare regolarmente questi cibi, oltre che a combattere la cellulite, può contribuire ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e ridurre anche il rischio di malattie cardiovascolari.
- Mangiare più proteine magre, contenute nel pesce, nel pollame e nelle uova, che sono utilissime nella lotta contro la cellulite.
Liberarsi della cellulite attraverso l’attività sportiva
Un altro metodo per ridurre la cellulite è l’attività sportiva e, in particolar modo, l’esecuzione di esercizi mirati che possano aiutare a tonificare e rafforzare i tessuti cutanei, in particolare quelli sottostanti la pelle. Ecco un elenco di questi specifici esercizi.
- Lo squat è un buon esercizio per allenare la muscolatura delle gambe e dei glutei.
- Anche gli addominali sono un buon modo per tonificare la zona addominale e prevenire la cellulite nelle aree circostanti.
- Gli affondi sono un buon modo per tonificare i muscoli dei polpacci e per prevenire la cellulite nella parte inferiore delle gambe.
- Il glute bridge, infine, è un buon esercizio per tonificare i muscoli posteriori della coscia e per prevenire la formazione della cellulite nella zona intorno a fianchi e ai glutei.